A MUNTAGNA – REBELS
Alexia, Giulia e Ramona sono le REBELS, tre amiche appassionate di outdoor e avventure in bici, che si sono unite per esplorare la natura selvaggia. L’autosufficienza caratterizza non solo il…
Alexia, Giulia e Ramona sono le REBELS, tre amiche appassionate di outdoor e avventure in bici, che si sono unite per esplorare la natura selvaggia. L’autosufficienza caratterizza non solo il…
Omar Di Felice ha affrontato la sua prova più estrema di sempre: ha dovuto dire BASTA proprio quando tutti avevano gli occhi puntati su di lui, quando la pressione mediatica…
Sofiane Sehili dopo aver vinto l’edizione 2021, ha deciso di affrontare di nuovo la Silk Road Mountain race per difendere il suo titolo. Ha conquistato il primo posto alla Atlas…
La TransPyrenees è un evento ciclistico di ultradistanza autosufficiente: 1500 km nei paesaggi più spettacolari e remoti dei Pirenei, dal Golfo di Biscaglia al Mare delle Baleari, e ritorno. Mike…
Omar Di Felice è un sognatore fattuale. Ovvero sogna di fare incredibili viaggi in bicicletta, ma quando si risveglia quei viaggi li trasforma in realtà. Una realtà che a volte…
Quando una passione è tanto forte da diventare il tuo tutto, a quel punto la cosa migliore da fare è di farla diventare un lavoro. Questo è più o meno…
Il nostro Mattia De Marchi ci sta prendendo gusto, e con lui anche la sua “socia” Enough Asja Paladin. Lo scorso 19 marzo hanno caricato le loro borse Miss Grape – il meno possibile – perché l’obiettivo era conquistare la vittoria alla GranGuanche Audax, anomala gara gravel in autosufficienza di 700 km nelle Isole Canarie. Com’è possibile coprire 700 km di gravel su isole piccole come le Canarie? Beh, basta riuscire a prendere il traghetto. Durante la GranGuanche Audax, il limite di tempo è segnato dalla partenza del traghetto per le isole successive, e chi raggiunge in tempo l’ultima corsa per l’ultima isola si dimostra “Audax”. Una gara classica ultra-cycling, ma in spirito Audax. I partecipanti possono correre in gruppo e darsi una mano a vicenda per non arrivare mai tardi all’appuntamento con il prossimo traghetto. Le pause sono quasi cronometrate e le velocità medie devono essere rigorosamente rispettate. Se fai tutto alla perfezione, percorrere 600 km con 14.000 m di dislivello dovrebbe richiedere 32h 35min in bici, con una media di 19,3 km/h, più 5h 25min nei trasferimenti tra le isole in traghetto. Chi conosce un po’ il mondo del ultracycling gravel sa bene che questo è il tipo di gara che fa gola ai ragazzi di Enough. E infatti sono stati ben 6 Enough a preparare le bici e partire. Ruote Rapid Red Carbon con copertoni Pirelli Cinturato M 700x40C, con la scelta di rapporti più leggera possibile per il Campagnolo Ekar: 38 davanti e 10-44 dietro. Borse MissGrape Internode e una Cluster 7, impermeabile e bella compatta. Davanti due Bud per le cose importanti, proprio l’essenziale per dormire: niente sacco a pelo, ma bivy e copertina di emergenza. Potremmo usare cento frasi diverse per descrivere la GranGuanche Audax dei ragazzi di Enough, ma non potremmo mai trasmettere la loro passione quanto le loro parole. “Per farla breve è stato tutto incredibilmente intenso e bellissimo per tutti. Abbiamo pedalato giorno e notte negli scenari più diversi e incredibili che abbiamo mai visto. E sì, abbiamo ottenuto qualche risultato, che non fa mai male. Mattia e Manuel sono primo e secondo nella classifica individuale, Fede e Frank secondi nella classifica a coppie e Asja ha finito seconda nella categoria donne”. Quando si parla di Enough e gare si sa che tra gli obiettivi c’è anche la classifica generale, e non è un caso che l’edizione 2022 sia stata vinta proprio da Mattia De Marchi davanti al suo socio Manuel Truccolo, e che Asja abbia chiuso al secondo posto. Dici Enough, dici divertimento, amicizia e rilassatezza. Ma tra lo start e la finish line è agonismo e coltello tra i denti.
Una delle avventure più “folli” di Hanna Lutz è stato il suo viaggio da Ginevra a Nizza su una bici a scatto fisso. Non tanto per la distanza di “soli”…
Hanna Lutz è una di quelle cicliste che non riuscirebbe a stare un giorno senza pedalare, una cycloaholic. Tedesca di Ludwigsburg, un piccolo paese alle porte di Stoccarda, sulle sponde…
Badlands è una gara di quelle con la G maiuscola, una gara che Mattia De Marchi ha vinto nel 2021 in sella a una 3T equipaggiata con borse Miss Grape.…