Experience 2023
Bikepacking adventure #missgrapeexperience
Se vuoi partire per un viaggio e vuoi conoscere un territorio nuovo, questo è l’elenco che non puoi perdere. Ti basta una bici, un po’ di vestiti, le borse da bikepacking e sei pronto a partire. Una cosa ti chiediamo, quando sarai tornato, quando avrai elaborato per bene la tua avventura, torna a trovarci su questa pagina e raccontaci la tua esperienza. Il tuo feedback sarà prezioso per noi, per gli organizzatori e sopratutto a chi come te vorrà percorrere la tua stessa strada.

Marmol è una festa che celebra il ciclismo gravel. Si tratta di un’esperienza ciclistica che esplora il territorio estrattivo del marmo Botticino e l’idea di Gravel. Marmol non è solo una pedalata, ma una festa che include danze, grigliate e musica. La festa scalda la fine dell’inverno e celebra l’arrivo della primavera.
Ciclosognatore è un laboratorio fotografico per appassionati di cicloturismo, bikepacking e altre attività in bicicletta. L’obiettivo è trasformare le emozioni dei viaggi in immagini e racconti fotografici. Il fotografo professionista Paolo Ciaberta guiderà il laboratorio nella regione delle Langhe, che offre un paesaggio naturale incantevole tra le colline Patrimonio dell’Unesco.


Il Veneto Gravel è una gara di bikepacking che si svolge annualmente in Veneto e che vede la partecipazione di centinaia di ciclisti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un’esperienza unica che permette di attraversare i paesaggi naturali e urbani del Veneto e mettere alla prova se stessi.
Un avventura bikepacking da Bologna a Riccione. Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro, per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo pedalando su sentieri collinari, strade ghiaiate, oasi lagunari e borghi storici fino ad arrivare al mare.


A primavera torna la randonnée europea di Witoor: ancora dalla Germania all’Italia, ancora tre brevetti tra Monaco, Bolzano e Ferrara. L’ottava edizione della #RandoImperator va in scena sabato 6 e domenica 7 maggio 2023, su e giù per le Alpi: che sia la prima o l’ennesima volta, è sempre estratto concentrato di puro ciclismo senza confini.
L’avventura in bikepacking attraverso la Puglia è un’esperienza unica che permette di scoprire luoghi e scenari insoliti. Non ci sono limiti di tempo o classifiche, l’unica sfida è con se stessi. La gita prevede la visita di un parco nazionale, 2 siti patrimonio dell’UNESCO, borghi affascinanti e la degustazione di prodotti locali.

Il Tuscany Trail è il più grande evento di bikepacking al mondo, che si svolge annualmente in Toscana e che vede la partecipazione di centinaia di ciclisti provenienti da più di 40 paesi. L’avventura, lunga 470 km, attraversa foreste incantate e centri storici antichi, rappresentando una sfida personale e un’emozione indimenticabile. Al momento è l’evento con il maggior numero di partecipanti, con ben 3.000 iscritti.

L’evento NO RACE – Unsupported Bike Adventure di 161miglia Gravel&Mtb è giunto alla quarta edizione e si svolgerà il prossimo 16-17-18 giugno 2023 nella località di Jesolo Centro, a pochi chilometri dalla prestigiosa città di Venezia.


La Mogast è un’avventura che evita la routine. Nel 2023, la Mogast raddoppierà con una nuova rotta più difficile e con più sabbia e pietre. Sarà una sfida personale, ma come sempre sarà un’occasione per incontrare vecchi amici e per accogliere i nuovi. L’avventura inizierà in giugno, con un brindisi, come sempre.
L’overnight creativo AUGH si svolge nel cuore dell’Appennino Umbro e offre un’esperienza di bikepacking off-road. Ci si ferma ai ristori e si raggiunge il villaggio dove si dorme in tenda, si cena e si festeggia insieme. Il giorno dopo la colazione si riparte per chiudere l’anello.


La Memory Bike Adventure è una route di 720 km che collega diversi punti chiave lungo il fronte tra Austria e Italia. È un evento non supportato, di una sola tappa, con un percorso fisso. La partenza è a Bassano del Grappa (Vicenza) e l’arrivo ad Asiago, attraversando aree mozzafiato e storicamente rilevanti.

Il primo trail bikepacking unsupported dedicato esclusivamente alle donne che vuole darti la possibilità di provare questa modalità di viaggi o in bici attraverso due tracce women friendly pensate per avvicinare divertendo chi non ha mai provato e ingaggiare chi conosce già il mondo dei trail. Gravel, mtb, e-bike… decidi tu!
FAR GRAVEL è una manifestazione ciclistica non competitiva, per ciclisti allenati e per ciclisti più contemplativi. FAR corre attorno all’antico corso del Po di Primaro, un territorio ricco di storia, cultura, gastronomia. Che da sempre unisce Ferrara ad Argenta a Ravenna (F-A-R) e al mare e quest’anno il mare è rappresentato da Comacchio e dai suo lidi. Argenta è a metà strada del #percorsoprimaro
