Internode Custom - Istruzioni
Borse da telaio personalizzate che si adattano perfettamente alla tua bici.
La nostra linea custom è studiata per i ciclisti più esigenti, per chi ha la necessità di sfruttare al meglio ogni centimetro della propria bicicletta. Anche nelle borse custom poniamo attenzione alle diverse esigenze di utilizzo con due tipologie di prodotti: Internode Custom Road/gravel e Internode Custom Adventure.

L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Internode Custom Road/Gravel (ZIP)
- Borsa ultraleggera con sistema di chiusura a ZIP;
- permette di accedere alla borsa con gran velocità, sia nella apertura che nella chiusura;
- La larghezza della borsa è di 5 cm per non intralciare la pedalata;
- Borsa con una ZIP (1 zip lato dx): la borsa presenta un separatore interno verticale. Disponibile per borse di piccole dimensioni;
- Borsa con 2 ZIP (2 zip lato dx): la borsa presenta un separatore interno orizzontale;
- Borsa con 3 ZIP (2 zip lato dx e 1 zip lato sx): la borsa presenta un separatore interno orizzontale. Disponibile solo telai di grandi dimensioni;
- Un separatore verticale/orizzontale interno divide in due la borsa. In caso di necessità, può essere rimosso (ad esempio se si devono inserire dei pali della tenda o una bottiglia d’acqua);
- Due (2) bande laterali rifrangenti per essere più visibili e per la sicurezza durante la pedalata notturna o con scarsa visibilità;
- E’ possibile inserire una sacca idrica (non fornita).

L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Internode Custom Adventure (ROLL)
- Borsa ultraresistente con sistema di chiusura a ROLL;
- La larghezza della borsa è di 6 cm per non intralciare la pedalata;
- Il sistema di chiusura a Roll elimina completamente i problemi di durata delle zip rendendo praticamente indistruttibile la borsa;
- Grazie alla bocca di accesso più grande di quella di un sistema a zip, permette una maggior facilità di accesso sia per prender che per riporre gli oggetti;
- Aumenta notevolmente l’impermeabilità;
- malgrado l’operazione di apertura e chiusura sia più lenta rispetto l’apertura di una zip, il riempimento della borsa risulterà più veloce e agevole;
- Il sistema a Roll rende modulare il volume della borsa. Esigenza che spesso si ha durante un avventura di più giorni;
- un separatore verticale interno divide in due la borsa. In caso di necessità, può essere rimosso (ad esempio se si devono inserire dei pali della tenda o una bottiglia d’acqua;
- Due (2) bande laterali rifrangenti per essere più visibili e per la sicurezza durante la pedalata notturna o con scarsa visibilità;
- E’ possibile inserire una sacca idrica (non fornita).
Prima di iniziare
- La tua bicicletta
- Un righello o un metro
- Macchina fotogratica oppure il telefono cellulare
1° Step - Prepara la bici
Per prima cosa prendi la tua bicicletta appoggiandola ad un muro (meglio se bianco o comunque chiaro e uniforme in modo che la sagoma non ci confonde con lo sfondo).
- La bici va fotografata al lato della guarnitura (lato cambio);
- La bicicletta deve essere verticale;
- Assicurati di essere in un ambiente ben luminoso;
- L’orientamento della foto deve essere perpendicolare rispetto alla bici. Fotografa da seduto o da accovacciato (vedi foto step 2°);
- Per borsa FULL FRAME: Rimuovi borracce, porta borracce e ogni altro accessorio attaccato all’interno del triangolo (come ad esempio pompa);
- Per borsa PARZIALE: lasciare montate borracce che si vogliono integrare con la borse per far vedere l’ingombro;
- Per entrambe le soluzioni lasciare montate eventuali altre borse (ad esempio la Top Tube e le borse da tubo obliquo) in modo che si vedano i punti di fissaggio e si possano integrare con quelli della borsa in costruzione.
2° Step - Posizionati
Ora, posizionati a circa 2 metri di distanza dalla bici.

3° Step - Scatta 1 foto intera della bici
Scatta la prima foto dove si vede l’intera bicicletta.
PS. No foto in grandangolo.

4° Step - Scatta 1 foto del triangolo bici
Scatta la seconda foto dove si vede l’intero triangolo.
No ruote, il manubrio e la sella.
PS. No foto in grandangolo.

Tempi & Costi
Sappiamo tutti che un progetto realizzato con precisione e qualità, soprattutto 100% made in Italy, richiede del tempo e capacità.
I tempi di realizzazione della borsa si può aggirare tra i 20/40 gg anche in base alla stagionalità.
Il costo* è di:
220€ – borsa con una ZIP o a ROLL;
235€ – borsa con due ZIP;
250€ – borsa con tre ZIP.
*Spese di spedizioni escluse.
Il 30% d’acconto ad inizio lavori e il saldo a borsa ultimata.
Se sei interessato, compila il form qui sotto ed ordina la tua borsa personalizzata Miss Grape!
Ordina ora la tua borsa Custom
Compila il form qui sotto per ricevere la conferma d’ordine.
Ti contatteremo appena possibile con un link per effettuare un acconto del 30% per inizio lavori ed il saldo a borsa ultimata. Pagamento può essere effettuato con bonifico bancario, PayPal e carta di credito. Oppure effettuare l’intero pagamento in 3 rate senza nessun interesse.
Qui sotto puoi vedere alcuni esempi di realizzazioni.






